Si è svolto sabato 18 gennaio 2025 presso la Sala Teatro G. Albanese della parrocchia Santa Maria della Stella, con la direzione artistica di Claudio De Leo e Giampaolo Caldarola il primo dei tre appuntamenti dello “Star Festival”.
Il Festival nasce da un’idea del parroco don Nino Prisciandaro con lo scopo di offrire alla comunità un tempo di condivisione attraverso un intrattenimento di qualità.
Ad apertura della manifestazione don Nino ha affermato che: «lo Star Festival non è una semplice manifestazione di intrattenimento ma è un importante momento di aggregazione della comunità locale che si contraddistingue per la sua forte valenza culturale. Un momento di crescita per tutta la comunità, che si ritrova unita nel segno della cultura».
Il primo spettacolo è stato dedicato alla musica di “Paul McCartney e i Beatles, due leggende”, un viaggio attraverso la storia della band con la voce narrante dell’attore romano Gianmarco Tognazzi che ha raccontato gli esordi e la carriera dei quattro ragazzi di Liverpool che hanno cambiato la storia della musica e della società.
Il racconto del noto attore romano è stato intervallato dai brani più iconici dei Beatles, magistralmente eseguiti dall’Orchestra da Camera Saverio Mercadante diretta dal maestro Rocco Debernardis, che hanno emozionato il folto pubblico presente avvolgendolo in un’atmosfera di ricordi.
Un reading musicale che ha esplorato gli esordi e la carriera dei Beatles, un affascinante viaggio attraverso la loro evoluzione artistica, partendo dai primi passi come gruppo di Liverpool fino a diventare una delle band più influenti della storia della musica.
Le canzoni, i momenti salienti della loro carriera, le sfide iniziali, le trasformazioni musicali e le esperienze che hanno segnato la loro ascesa, narrate dalla voce di Gianmarco Tognazzi, hanno incantato gli spettatori.
Il folto pubblico si è lasciato trasportare dal flusso di note e parole, vivendo un viaggio emotivo nel tempo, che ha suscitato ricordi legati a momenti storici o personali attraverso canzoni che toccano temi universali come l’amore, la solitudine, la speranza.
La parrocchia Santa Maria della Stella, cuore pulsante della vita sociale e spirituale del paese, diventa così un luogo dove la cultura si fa viva coinvolgendo adulti e nuove generazioni.
Prossimo appuntamento domenica 26 gennaio ore 19,30 con le colonne sonore italiane del cinema, Orchestra Saverio Mercadante.
Per info e biglietti rivolgersi presso la parrocchia Santa Maria della Stella.
Francesca Balsano