Deceduto il card. Angelo Amato

Ieri, 31 dicembre 2024, è tornato alla Casa del Padre l’Eminentissimo Signor Cardinale Angelo Amato S.D.B., Prefetto emerito della Congregazione delle Cause dei Santi. Il vescovo Domenico insieme a tutta la Diocesi desidera ricordare con profonda gratitudine il Cardinale Amato, uomo di fede e pastore instancabile, che ha servito con grande dedizione la Chiesa universale e il popolo di Dio.

foto di Giuseppe Clemente

Originario di Molfetta, il Cardinale visitò la nostra Diocesi in tre occasioni: nel 2011, per una visita ufficiale in seguito alla sua creazione a Cardinale, nel 2013, in occasione della conclusione della fase diocesana del processo di canonizzazione del Venerabile don Tonino Bello, e nel 2018 per l’inaugurazione dell’Anfiteatro don Tonino Bello nella zona industriale di Molfetta.

foto di Giuseppe Clemente

Affidiamo la sua anima alla misericordia infinita del Signore e invitiamo tutti i fedeli a unirsi in preghiera per lui.

Breve Biografia del Cardinale Angelo Amato

Il Cardinale Angelo Amato S.D.B. nacque l’8 giugno 1938 a Molfetta (Bari), in una famiglia di costruttori navali. Dopo gli studi all’Istituto Nautico di Bari, nel 1953 decise di seguire la vocazione religiosa, entrando nell’aspirantato salesiano di Torre Annunziata. Emise la prima professione religiosa nel 1956 e la perpetua nel 1962. Ordinato sacerdote il 22 dicembre 1967, ottenne il dottorato in teologia presso la Pontificia Università Gregoriana nel 1974. Teologo di spicco, insegnò cristologia alla Pontificia Università Salesiana, ricoprendo incarichi di decano e vice rettore. Fu consultore della Congregazione per la Dottrina della Fede e membro di numerosi organismi pontifici. Nel 2002 fu nominato Segretario della Congregazione per la Dottrina della Fede e consacrato arcivescovo da San Giovanni Paolo II.

Foto di Giuseppe Clemente

Nel 2008 Benedetto XVI lo nominò Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, incarico che mantenne fino al 2018. Creato Cardinale nel 2010, partecipò al conclave del 2013 che elesse Papa Francesco. Il Cardinale Amato si distinse per il suo servizio alla Chiesa, promuovendo il dialogo ecumenico e interreligioso, oltre alla causa della santità.