Sono in tanti gli stanchi e gli sfiduciati, quelli che guardano al domani senza più aspettarsi nulla di nuovo e di buono. Per questo noi continuiamo a scrivere queste pagine, continuiamo l’opera di formazione e informazione del nostro settimanale Luce e Vita, perché vogliamo continuare a dirvi: Coraggio!
Il coraggio è la virtù di chi mette al centro il cuore. Perché spesso la mente porta a farti pensare ai rischi, ai vantaggi, alle reazioni degli altri, ai giudizi. Perché spesso i muscoli ti fanno sentire o forte, potente, aggressivo, o debole, fiacco, stanco.
Il cuore, invece, vive di un alternarsi di sistole e diastole, di pieno e di vuoto, di forza e debolezza. Il cuore è l’insieme delle tue paure e dei tuoi desideri, è il ritmo delle tue parole e dei tuoi silenzi, è il tempo del riposo e della fatica. E in questo continuo riempirsi e svuotarsi, battere e ritirarsi, dà propulsione a tutto. Il cuore è il muscolo più coraggioso perché non teme per un attimo di contrarsi, di rimpicciolirsi, di farsi piccolo per dare vita a tutti gli altri elementi del corpo, consapevole che un attimo dopo sarà di nuovo ricco, pieno, vivo.
Nell’attività del cuore il Creatore ha voluto sintetizzare il segreto di una vita veramente cristiana.
Il Verbo divino si è contratto nell’umanità per dare nuova vita a tutti gli essere umani certo di sperare nella sua glorificazione per mano del Padre. Così la vita cristiana si muove in questo continuo contrarsi, continuo scegliere la povertà e la semplicità nella consapevole speranza di essere sempre di nuovo arricchita e riempita.
E allora: coraggio!
Coraggio a te che sei stanco e sfiduciato! Non cedere alla tristezza ma lasciati entusiasmare dalla forza della fede.
Coraggio a te che sei deluso o disilluso! Non cedere alla sfiducia ma lasciati entusiasmare dalla voglia di riprovarci.
Coraggio a te che hai dato tanto e hai ricevuto poco! Non cedere alla logica dei bilanci ma lasciati entusiasmare dal potere della gratuità.
Coraggio a te che sei afflitto dal dolore e dalla sofferenza! Non cedere alla morsa del dolore ma lasciati entusiasmare dal desiderio della oblazione.
Coraggio a te che non sai cosa vuoi dalla vita! Non cedere alla noia ma lasciati entusiasmare dalla voglia di scoprire la volontà di Dio.
Coraggio, uomini e donne di buona volontà, perché Dio c’è, si è fatto vicino in Gesù Cristo, ti ha aperto l’orizzonte alla speranza della vita eterna, ti ha insegnato a vivere la carità verso il prossimo gratuitamente, ti ha assicurato il suo Amore, quello vero, quello che Lui stesso ti dona. Ed è questo Amore a riempire il tuo cuore di un vero coraggio cristiano.
don Giuseppe Germinario, direttore